Chi ci incontra nei piccoli mercatini di provincia, quelli con i banchi in piazza la domenica mattina, spesso si ferma incantato davanti ai nostri sacchetti decorati e chiede: “Ma cosa sono queste bellezze?”

E allora partiamo da qui: le nostre agribomboniere sono piccoli doni che raccontano chi siamo. Non solo perché dentro ci trovi il nostro riso (quello vero, quello buono), ma perché fuori parlano di campagna, di mani che lavorano, di cose fatte con calma.

Col tempo, qualcuna di queste bomboniere ha preso strade tutte sue. C'è chi le ha acquistate da noi e le ha portate in altri mercatini, magari lontano da Rovasenda, e questo un po' ci ha sorpresi. Ma in fondo ci fa piacere: vuol dire che qualcosa di buono e bello, fatto con sincerità, trova sempre il modo di viaggiare. Anche senza di noi.


🌾 Dentro c'è il nostro riso, coltivato senza fretta a Rovasenda. No brillantanti, no conservanti, solo terra, acqua e il lavoro nostro.

(Sì, lo mangiamo anche noi. E no, non è riso da riempimento.)

Ogni bomboniera è diversa. Alcune sono più rustiche, altre più eleganti, ma tutte sono pensate per lasciare qualcosa che non finisce in un cassetto dopo il matrimonio.

🏱 Fuori, ogni confezione è un lavoro artigianale: stoffa, carta, nastri, fiocchi, legnetti, centrini. E se capita, anche qualche pannocchia secca vera, raccolta lì nei campi dietro casa.

Abbiamo iniziato un po’ per gioco, un po’ perché “te ghe nagot an piò bel da regalé che ‘n pensier sincer”. Poi le richieste sono arrivate da chi si sposava, da chi battezzava, da chi voleva dire grazie con qualcosa che avesse un’anima.

✨ Ogni bomboniera è diversa, anche quando è uguale.

Lo stile resta, ma ci piace cambiare i dettagli: un bottone in più, un fiocco diverso, una stoffa trovata al mercato del sabato. Così ogni pezzo ha la sua storia.


A chi servono le agribomboniere?

La risposta veloce è: a chi ha qualcosa da festeggiare. Ma anche a chi ha qualcosa da raccontare, da ringraziare, da condividere.

  • Un matrimonio con vista su una risaia (perché no?)
  • Un battesimo semplice, con la tavola apparecchiata in giardino
  • Un grazie a chi ti ha dato una mano, o ti è stato vicino
  • Un regalo aziendale che non sia il solito panettone con logo

📦 Prepariamo tutto noi, a mano, uno per uno. I tempi non sono da consegna in 24 ore, ma ci mettiamo dentro la stessa cura che mettiamo nel seminare il riso a primavera.

Se ti incuriosisce questa idea, se vuoi fare un regalo che non suoni “di plastica”, continua a seguirci sul blog. Racconteremo i nostri modelli, i materiali che usiamo, come lavoriamo… e magari anche qualche aneddoto che ci fa ridere ancora adesso (tipo quella volta che il bottone si è incollato alla gatta...)


C’è chi regala riso per lanciare agli sposi. Noi lo confezioniamo per chi vuole lasciarlo nelle mani degli invitati, con dentro tutta la sua storia.