Riso Corbetta - Quattro generazioni

RISO CORBETTA

Quattro generazioni tra le risaie della Baraggia

Tutte le immagini di questa pagina sono state scattate all’interno della nostra azienda, nei campi, nelle risaie e negli ambienti di lavoro. Le persone ritratte appartengono alla famiglia Corbetta.

Pietro Corbetta a Rovasenda La nostra storia inizia nei primi anni del Novecento, quando Pietro Corbetta acquistò un lotto di terreno e una casa alla cascina Marchiazza, nel comune di Rovasenda, per iniziare la coltivazione del riso in un ambiente unico e impegnativo come quello della Baraggia vercellese.

La Baraggia è una terra difficile, argillosa, dura da lavorare, ma perfetta per produrre riso di qualità. Qui è nata la nostra passione per una coltura che richiede dedizione, attenzione e rispetto per i cicli della natura.

Da oltre un secolo, la famiglia Corbetta si dedica alla risicoltura con impegno costante. Ogni generazione ha contribuito con il proprio lavoro alla crescita dell’azienda, trasmettendo valori di serietà, cura del prodotto e legame con il territorio.

Oggi, l’azienda coltiva e trasforma il proprio riso direttamente, portando avanti con coerenza la tradizione agricola familiare, valorizzando le varietà più pregiate e rispettando i tempi della terra.

La nostra produzione è interamente italiana, fatta in risaia, a mano, con le nostre attrezzature e la nostra esperienza. Un lavoro silenzioso e continuo, che inizia ogni anno nei campi e termina con ogni confezione spedita.

Livellatura delle risaie

Aratura Piante di riso mature

Raccolta del riso

Mietitrebbia al lavoro



Un riso coltivato con pazienza, raccolto con rispetto, e offerto con orgoglio.